Una casta di burocrati, riciclati della politica, con tanto di poltrone ben retribuite: oltre 100 milioni all'anno pagati dalle Regioni per non fare nulla

Una casta di burocrati, riciclati della politica, con tanto di poltrone ben retribuite: oltre 100 milioni all'anno pagati dalle Regioni per non fare nulla
I finanziamenti destinati per il nuovo porto sono stati usati per mettere a posto i conti del Comune e far quadrare il patto di stabilità
Indagati 21 ex dirigenti della società Bagnoli Futura e di diversi enti locali. I pm di Napoli: "L'omessa bonifica dei terreni ha generato un ulteriore aggravamento dell'inquinamento"
LA MEGA RICONVERSIONE Oltre l’inchiesta. Soldi, tempi, alleanze: ecco cosa c’è dentro il progetto da un milione di metri cubi di Bizzi e Piano.L’obiettivo è far partire le ruspe entro il marzo del prossimo anno. La silenziosa ascesa di un immobiliarista da Cuba a New York
Saltato il patteggiamento di
Giuseppe Grossi, il cosiddetto "re delle bonifiche" arrestato il
20 ottobre 2009 per appropriazione indebita e frode fiscale
nell’ambito dell’inchiesta sulla bonifica dell’area
Montecity-Santa Giulia. Il giudice per l’udienza preliminare
Roberta Nunnari lo ha rinviato a giudizio
Il giudice conferma il sequestro dell’area di via Calchi Taeggi. I pali piantati nell’area hanno spinto nella falda le scorie tossiche
Il rinvio dell’udienza, ora fissata per il 14
dicembre prossimo, davanti al gup del tribunale di Milano Roberta Nunnari è stato disposto per un impedimento
dell’avvocato difensore di Grossi, il quale, nel frattempo,
sta ancora finendo di pagare quanto accordato nell’ambito
del patteggiamento
Colonie di ratti anche nei metrò e vicino ai cantieri. L’Asl: bonifica urgente, subito l’ordinanza del sindaco
Operazione della Finanza: sotto sequestro l'intera area del gruppo Risanamento, di Zunino, nel nuovo quartiere di Milano, valore un miliardo di euro. Le accuse: gestione di rifiuti non autorizzata e avvelenamento delle acque. Nove gli indagati. L'Arpa: al momento nessun rischio per i residenti
Sono circa settanta le persone indagate dalla Guardia di Finanza. La maxi operazione scattata all'alba ha portato a decine di perquisizioni presso le sedi di numerose società impegnate nella bonifica del quartiere Santa Giulia di Milano