Sorprende in termini di qualità e materiali. Comoda in viaggio e dalle prestazioni notevoli, ma c’è ampio margine di miglioramento lato software

Sorprende in termini di qualità e materiali. Comoda in viaggio e dalle prestazioni notevoli, ma c’è ampio margine di miglioramento lato software
Sorprende in termini di qualità e materiali. Comoda in viaggio e dalle prestazioni notevoli, ma c’è ampio margine di miglioramento lato software. La base è buona e mostra grande potenziale per imporsi sui costruttori europei
Sorprende in termini di qualità e materiali. Comoda in viaggio e dalle prestazioni notevoli, ma c’è ampio margine di miglioramento lato software. La base è buona e mostra grande potenziale per imporsi sui costruttori europei
Alta efficienza, buone doti dinamiche e tanta tecnologia a bordo. Questo e molto altro accomuna le due berline a batteria, ma quale risulterà più convincente per l’automobilista italiano?
Gli inizi, la rete commerciale, i target, la gamma, gli incentivi nel nostro Paese: Gianmaria Adamo, country manager Italia, racconta al Giornale le strategie del colosso cinese BYD
BYD Dolphin e BYD Seal fanno il loro debutto ufficiale, andando ad affiancarsi al SUV di segmento C già presentato, ATTO 3. Ecco le caratteristiche e quando arrivano le avversarie di ID.3 e Tesla Model 3
BYD Dolphin e BYD Seal sono le due nuove auto elettriche del produttore cinese che promettono un rapporto costo/prestazioni interessante.