La nave cipriota Guang Rong era alla fonda nella rada di Marina di Carrara ieri sera, martedì 28 gennaio, quando la mareggiata ha fatto arare l'ancora, trascinando via l'unità e facendola pericolosamente scarrocciare verso la costa, finché ha urtato con la poppa il pontile di Marina di Massa, danneggiandolo. Lo ricostruisce la Guardia costiera spiegando che l'intensità del vento e delle correnti hanno spinto la nave verso terra. Un elicottero e' in volo sopra la Guang Rong per monitorare la situazione, anche da un punto di vista ambientale, in attesa delle operazioni di rimozione. Subacquei ispezioneranno lo scafo. ServizioDi Riccardo Dalle Luche
Battente bandiera cipriota, il cargo era adibito al trasporto di detriti. Era uscita dal vicino porto di Marina di Carrara nella serata di martedì quando è rimasta in balia del mare. Equipaggio in salvo, si teme per la fuoriuscita del carburante
In salvo l'equipaggio, composto da 12 persone. Si teme per i danni all'ambiente. Sommozzatori ed elicotteri in azione
Il fondo Pif cerca aerei per battere il Qatar
La Blue economy, ovvero l'economia del mare, inclusa tutta la sua filiera, ha un valore di 161 miliardi di euro con circa 228mila imprese e 900mila occupati, con il solo settore della movimentazione di merci e passeggeri che vanta 10,4 miliardi di euro di valore aggiunto
La nave mercantile Tzarevna, ferma al porto di Mariupol con un carico da 15mila tonnellate d'acciaio, è stata requisita dai separatisti di Donetsk. Ora sarebbe diretta in Russia
Il ministro Di Maio bersagliato dai divulgatori scientifici per un errore grossolano sulle luci di una navetta spaziale: ecco cosa ha scritto il grillino
640 rifugiati afghani sono riusciti a decollare su un cargo Usa che li ha portati in salvo in Qatar. Decisiva la scelta dell'equipaggio di partire senza far scendere nessuno
Il caso al porto di Genova, dove una nave che doveva salpare verso l’Etiopia con il carico di materiale bellico è stata fermata dal sit-in degli operatori portuali
Non si sblocca la situazione per i 113 migranti che da qualche giorno sono a bordo del cargo danese Maersk a largo di Pozzallo, nei pressi delle coste siciliane