La cottura lenta e a bassa temperatura della carne aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari e degenerative. Lo conferma uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Nutrients

La cottura lenta e a bassa temperatura della carne aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari e degenerative. Lo conferma uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Nutrients
Il pezzo di carne cruda avrebbe alla fine smesso di muoversi una volta chiuso in frigorifero dalla donna che stava provando a cucinarlo
La Lega va all'attacco dell'eurodeputata grillina Eleonora Evi, che alla ministra dell'Ambiente tedesca, Svenja Schulze, ha chiesto di riportare il dibattito sulla "animal welfare tax" in Europa: "Così vogliono affondare gli allevatori italiani"
Scoperto uno strategemma a Rebibbia: la droga inserita nella carne portata ai detenuti. Il video: "Volevano fare i furbi..."
I carabinieri del Nas hanno comminato ai titolari dell’impresa una multa di 1500 euro
Alcune associazioni hanno proposto di tassare la carne al 25%. La Lega: "Promuovere la dieta mediterranea"
Gli italiani sono sempre più orientati al consumo di carne, evitando i sostituti vegetali: cercano di trovare i prodotti migliori, anche se costano di più
Uno studio australiano rivela che la "carne finta", spesso consumata da vegetariani e vegani contiene molto sale aggiunto. Attenzione agli ingredienti sulla confenzione
Un'alta tassazione sulla carne, a detta della sinistra, incoraggerà i tedeschi a seguire una dieta sana e farà diminuire gli “inquinanti” allevamenti
La demonizzazione del consumo di carne in nome della lotta ai cambiamenti climatici sta spingendo le multinazionali a produrre cibi sintetici, come gli hamburger