carne

La cottura lenta e a bassa temperatura della carne aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari e degenerative. Lo conferma uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Nutrients

Mariangela Cutrone
Perché cuocere lentamente la carne fa bene alla salute

La Lega va all'attacco dell'eurodeputata grillina Eleonora Evi, che alla ministra dell'Ambiente tedesca, Svenja Schulze, ha chiesto di riportare il dibattito sulla "animal welfare tax" in Europa: "Così vogliono affondare gli allevatori italiani"

Alessandra Benignetti
Il M5S rilancia l'eurotassa sulla carne. La Lega: "Schiaffo agli allevatori"

Gli italiani sono sempre più orientati al consumo di carne, evitando i sostituti vegetali: cercano di trovare i prodotti migliori, anche se costano di più

Elisabetta Esposito
Coldiretti, torna la vera carne: inversione su tofu e similari

Uno studio australiano rivela che la "carne finta", spesso consumata da vegetariani e vegani contiene molto sale aggiunto. Attenzione agli ingredienti sulla confenzione

Francesca Bernasconi
Davvero la carne vegetale fa sempre bene alla salute?
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica