Il 54esimo Rapporto: pronti a rinunciare a ogni libertà, incattiviti e rissosi

Il 54esimo Rapporto: pronti a rinunciare a ogni libertà, incattiviti e rissosi
Il Censis registra la scomparsa di 5 milioni di lavoratori e l'aumento della diseguaglianza. "Dopo il Covid saremo peggiori"
Allarme Confcooperative su irregolari e redditi bassi L'Istat: "Persi 600mila posti". Ma il governo resta fermo
Tra i mega atenei, Bologna si conferma al primo posto. La pandemia influirà sulle scelte degli studenti: il rischio concreto è che si registri un crollo degli matricole
Dal 53esimo rapporto Censis emerge il quadro di un'Italia inquieta e incerta, che non ha più fiducia nei politici. E un italiano su due vuole un uomo forte al potere
Nell'edizione online della prestigiosa Enciclopedia voluta da Giovanni Gentile spunta il neologismo offensivo contro chi vota destra e nazionalismo
Nel rapporto stilato dal Censis su 4mila esperti contabili emergono prospettive negative per l'economia italiana
Secondo il Rapporto Ebm-Censis quasi un italiano su due si cura nel privato senza nemmeno provare a prenotarsi nel pubblico
A TuttoFood l'indagine Censis sull rapporto tra cibo, scienza e tecnologia visto dagli italiani, presentata all'evento "Intelligenza Alimentare" lanciato da Fieta Milano Media. Cresce l'attenzione alla prevenzione delle malattie attraverso la buona alimentazione. Sempre più importante tracciabilità e etichettatura dei prodotti
"Dal rapporto Censis emerge che gli italiani sono arrabbiati, ma dal 2019 non sarà più così grazie alle riforme che stiamo mettendo in campo". Queste le parole di Luigi Di Maio, ministro allo Sviluppo Economico, intervistato fuori al Mise. fonte Facebook