Lo rivela uno studio del Censis: molti vogliono togliersi uno sfizio, come ad esempio un viaggio, altri sognano di poter tornare alle vecchie abitudini, come cenare al ristorante

Lo rivela uno studio del Censis: molti vogliono togliersi uno sfizio, come ad esempio un viaggio, altri sognano di poter tornare alle vecchie abitudini, come cenare al ristorante
Impietoso report del Censis mette in luce tutti i mali del Belpaese: "La società sopravvive, ma è sciapa". Poi avverte: "Dilaga l'incertezza del lavoro"
Il 90% dei giovani è connesso a internet, contro il 21,1% degli anziani. Per informarsi si usa sempre più Facebook e meno media tradizionali
Consis e Confcommercio certificano il fallimento del governo Monti: "Le imprese sono al collasso"
L'85% degli italiani elimina gli sprechi: ridotti gli spostamenti per risparmiare benzina. Aumentano gli affitti. Crolla il mercato dell'auto: boom di bici
Calano i lettori, crescono gli utenti internet. Meno della metà degli italiani legge più di un libro l'anno. I giovani sempre più disaffezionati a libri e quotidiani
Vola la spesa delle famiglie a causa dei ticket: +18% in un anno. E i cittadini delle Regioni con piano di rientro si fanno curare altrove
Piemonte e Toscana al top, con Cuneo in vetta seguita da Siena e Verona. Tassa di soggiorno: la applicano 480 Comuni (fra i quali Roma, Venezia e Firenze) ma nessuno lo dice
Per il 65% degli italiani al primo posto, come valori, c'è la famiglia (65%). Segue la qualità della vita, motore di sviluppo per l'economia. Il 66% si dichiara credente, ma solo un terzo va a messa
Il rapporto annuale del Censis tratteggia l'immagine dell'Italia. Evidenzia le difficoltà nel trovare lavoro per gli under 30, matrimoni e figli sempre più tardi. A cambiare anche i modelli famigliari. Più richieste alla politica. Aumenta il ruolo degli stranieri