La società di trasporti della capitale britannica censura i quadri dipinti cent'anni fa dal grande espressionista austriaco: sono "troppo audaci" per il pubblico

La società di trasporti della capitale britannica censura i quadri dipinti cent'anni fa dal grande espressionista austriaco: sono "troppo audaci" per il pubblico
Un algoritmo ha individuato e bannato i capezzoli della storica statua che orna il centro di Treviso: le sue "Tette" evidentemente sono scandalose
L'annuncio del governo di Kuala Lumpur: il brano di Luis Fonsi non verrà più trasmesso sulle radio governative dopo le proteste dei partiti islamici
Il Comitato di controllo dello Iap ha censurato un messaggio pubblicitario realizzato per Roma cocktail week perché può offendere il sentimento religioso dei cittadini
La Saco, una compagnia Saudita di vendita al dettaglio, ha censurato una foto pubblicitaria di una famiglia in piscina. La donna è stata sostituita da una palla e i corpi delle altre persone sono stati interamente coperti
La Cina sfida Wikipedia e annuncia la sua "Chinapedia", un'enciclopedia digitale che conterrà "tutto il sapere del mondo" spiegato "con caratteristiche cinese"
La Raggi oscurata durante le celebrazioni del 60° anniversario dei Trattati di Roma. Il suo discorso non è stato trasmesso né dalla sala stampa né dalla Rai. È polemica
"In un attimo il mio profilo è stato disabilitato, mi sono stati cancellati 9 anni di storia, migliaia di ricordi, foto, commenti, discussioni, condivisioni, mi piace..."
In pericolo la libertà di pensiero e di espressione
La denuncia di una scrittrice bolognese: "Non mi consentono di pubblicare un'inserzione pubblicitaria con la fontana del Nettuno"