Un nuovo crollo nel cimitero di Poggioreale. Una parete è ceduta e alcune bare sono ora a vista e in bilico. Il cedimento dello scorso gennaio era stato di proporzioni maggiori
A denunciare l'episodio un uomo che si era recato a fare visita alla tomba di uno stretto congiunto

Restano inaccessibili le aree del cimitero dove lo scorso 5 gennaio si sono verificati i crolli delle congreghe di San Gioacchino e dei Dottori Bianchi. Per problemi tecnici rinviato il lavoro di recupero dei resti umani finiti tra le macerie

Manifesti pubblicitari sono apparsi sulle delimitazioni del cantiere all’esterno del cimitero, ai piedi della palazzina crollata nella notte tra il 4 e il 5 gennaio di quest’anno. La reazione dell’assessore Santagada

Le forze dell’ordine non escludono che si possa trattare di resti cimiteriali, di corpi già sepolti e poi riesumati

Tra gli indagati figurano rappresentati di Metropolitana di Napoli, tecnici e responsabili delle imprese. Intanto il Comune ha annunciato che l'area dissequestrata, una volta perimetrata e sistemata, potrà essere utilizzata dai familiari dei defunti

Ha suscitato indignazione il video girato da due rapper ad Aurisina (Trieste), nel cimitero dove sono sepolti i caduti della I Guerra Mondiale. Il sindaco: "Indegno e inaccettabile"
La profanazione del cimitero cattolico di Yemişli ha sconvolto la comunità cristiana di Mardin, nel sud della Turchia. Centinaia di resti riesumati sono stati sparsi nei terreni circostanti

La voce dei cittadini arrabbiati ed amareggiati si leva forte. Intanto ad inizio giugno si è verificato un nuovo crollo nel cimitero di Poggioreale

Un forte boato ha messo in allarme i residenti che hanno immediatamente chiamato le forze dell’ordine
