Alla fine i cuccioli e la loro mamma sono stati ammazzati. A insorgere contro l'uccisione non sono solo le associazioni animaliste ma anche i cittadini
Due esemplari sono stati recuperati e uno è stato abbattuto. Il branco, finito nel Naviglio, era stato trasportato dalla corrente fino alla Darsena

La famiglia felice di cinghiali ripresa da un'incredulo cittadino, non sta passeggiando per un paesino di montagna, bensì nel centro di Roma vicino a Via Baldo Degli Ubaldi. Gli animali, scesi dalla collina di Monte Mario, si sono inoltrati in centro città alla ricerca di cibo che condividono frugando tra i cassonetti stracolmi con topi, gabbiani corvi e ogni tipo di fauna che ora è difficile poter definire selvatica. Sarebbero anche carini da vedere se i cinghiali non fossero comunque animali molto pericolosi che in caso di pericolo non esitano ad attaccare anche l'uomo.

I residenti di Cinquina, quartiere alla periferia nord della Capitale, vogliono intentare una class action contro l'Ama: "Passano anche 15 giorni prima che ritirino la spazzatura, che si riempie di insetti e topi". E i cinghiali attirati dai rifiuti prendono di mira le abitazioni.


I giardini pubblici di Ventimiglia sono stati chiusi, a scopo cautelativo, per motivi di ordine pubblico. Stamattina, uno dei due cinghiali è stato addormentato e trasferito in una fattoria della zona. Domani, la cattura del secondo esemplare

Autostrada rimasta off limits alle auto dalle 6 alle 12 di oggi per almeno 25 chilometri tra Prato Ovest e Montecatini Terme. È caccia a cinghiali e caprioli

Questi animali non hanno paura dell’uomo. Assaltano i cassonetti e lottano tra loro per conquistare la preda: sacchetti di rifiuti non ritirati dall’Ama

Il giudice monocratico ha riconosciuto la responsabilità della Regione Sicilia per la morte di Salvatore Raimondo, l'uomo aggredito dai cinghiali vicino casa sua, la Regione secondo il giudice non ha adottato le misure di prevenzione necessarie

Cinque cinghiali sono risaliti dal fiume Roya ed hanno devastato diverse aiuole del centro di Ventimiglia, alla ricerca di cibo. Il sindaco ora lancia un appello ai cacciatori: "Liberate i vostri cani", nella speranza che scappino verso la montagna
