



L'arcivescovo di Milano era in pole position per diventare papa: per evitare lo stallo avrebbe fatto convergere i propri voti sul cardinale gesuita

L'elezione del nuovo Pontefice è stata breve, veloce e sorprendente. A Jorge Mario Bergoglio è bastato un solo scrutinio in più di Benedetto XVI per salire al soglio, ma negli ultimi cent'anni, sia in periodo di guerra che di boom economico, i cardinali chiamati a scegliere il successore di Pietro non hanno perso tempo

All’indomani dello storico gesto di Joseph Ratzinger e dell’elezione - anch'essa storica - del primo Papa sud-americano, ilGiornale ripercorre la millenaria, controversa e gloriosa storia del papato, tra regno di Dio e passioni terrene. DA DOMANI IN EDICOLA CON IL GIORNALE



Per il presidente del Senato, Papa Francesco sarà una grande guida spirituale

Bergoglio aveva rischiato di essere eletto nel Conclave del 2005, però, pare che si mostrò così atterrito dall’idea del peso che gli sarebbe caduto addosso da convincere i più a lasciar perdere
