Dieci anni dopo, sappiamo che in Conclave si diffusero non poche voci per fermare l'elezione di Francesco al soglio pontificio

Dieci anni dopo, sappiamo che in Conclave si diffusero non poche voci per fermare l'elezione di Francesco al soglio pontificio
Le origini delle dimissioni di Benedetto XVI e dell'elezione di Francesco si trovano nei giorni successivi alla morte di Wojtyła. Ecco perchè
Il 29 e 30 tutti i porporati del mondo a Roma. Ma dossier e veleni iniziano già a circolare
L'elezione del prossimo Papa, al netto di tante ricostruzioni, può giocarsi nel mezzo. I moderati avranno un ruolo decisivo anche per il soglio di Pietro
Dal Conclave senza tetto di Viterbo alla mancata elezione del cardinal Siri: le storie singolari dell'elezioni dei Papi nelle vicende della Chiesa
In Vaticano ragionano sul futuro della Chiesa. Già da adesso può iniziare la partita per il dopo Bergoglio
Il cardinal Tagle potrebbe essere il prossimo Papa. Cina, migranti e rapporti con gli States: ecco il terreno su cui la Chiesa può seminare
Sessantasette cardinali creati da Papa Francesco su centoventotto totali. E la situazione è destinata a cristallizzarsi. Ecco il "partito del Papa"
Il superiore generale dei gesuiti ha un'idea chiara delle critiche mosse nei confronti del pontefice argentino. Padre Artur Sosa crede che c'entri pure il Concilio Vaticano II
Il Papa, con le creazioni cardinalizie del prossimo ottobre, avrà la maggioranza assoluta in Conclave. Ma per eleggere il successore serviranno i due terzi