Ripubblichiamo i reportage firmati dal direttore Vittorio Feltri per il "Corriere della Sera". Oggi la quinta uscita, con un reportage dalla Corea del Sud, pubblicato sul "Corriere" venerdì 16 settembre 1988

Ripubblichiamo i reportage firmati dal direttore Vittorio Feltri per il "Corriere della Sera". Oggi la quinta uscita, con un reportage dalla Corea del Sud, pubblicato sul "Corriere" venerdì 16 settembre 1988
Paura in Corea del Sud dopo che un Airbus A321 ha preso fuoco sulla pista dell'aeroporto internazionale di Busan, la seconda citta' del Paese, portando all'evacuazione di tutte le 176 persone a bordo. Lo riferisce l'agenzia di stampa sudcoreana Yonhap. Per motivi ancora non chiariti la coda dell'aereo dell'Air Busan, diretto a Hong Kong dall'aeroporto internazionale di Gimhae, a sud-est di Busan, ha preso fuoco: un totale di 169 passeggeri e sette membri dell'equipaggio sono stati evacuati tramite gli scivoli gonfiabili, ha dichiarato Yonhap. L'incendio e' stato messo sotto controllo in poco piu' di un'ora. Durante l'evacuazione tre persone sono rimaste leggermente ferite.
È Il primo nella storia del Paese: "Lo Stato di diritto è crollato"
Fallisce l'arresto. Gli agenti bloccati dai soldati, i supporter del presidente esultano davanti alla sua residenza. Lunedì arriva Blinken
Le squadre di emergenza sono intervenute immediatamente, ma l'impatto è stato talmente violento da scaraventare molti passeggeri fuori dalla carlinga
Il sì all'impeachment da parte di 192 deputati su 192 punta il dito contro Han Duck-soo, reo di aver "partecipato attivamente all'insurrezione" dopo il fallito tentativo del suo predecessore di imporre la legge marziale il 3 dicembre
Il Parlamento vota, si attende la Corte costituzionale. Il presidente: "Mi faccio da parte". Ira e proteste
Servono duecento favorevoli, almeno 8 del partito al potere
Il presidente: "Non mi sottrarrò alle mie responsabilità". Il suo partito fa mancare il quorum. L'ipotesi: mercoledì un nuovo voto