I proventi della droga, diventato il primo business, non bastano a tenere in piedi l'organizzazione criminale. La differenza con la 'ndrangheta e la mancanza di persone capaci di mettere d'accordo tutte le famiglie
![I boss, la mafia e il "livello basso". Cosa c'è dietro il maxi blitz a Palermo](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/md/public/foto/2025/02/11/1739270551-palermo-blitz-mafia.jpg?_=1739270551)
I proventi della droga, diventato il primo business, non bastano a tenere in piedi l'organizzazione criminale. La differenza con la 'ndrangheta e la mancanza di persone capaci di mettere d'accordo tutte le famiglie
Consentiva libertà di azione ai detenuti in "alta sicurezza"
Le mani della 'ndrangheta anche sull'Umbria: infiltrazioni nell'economia locale. Gli inquirenti: "Saldi collegamenti con le cosche di origine"
Nell'inchiesta sono indagate 250 persone. Gli arresti eseguiti in Calabria, Lazio, Lombardia e Veneto. Sequestrati beni per 15 milioni di euro
Il procuratore nazionale antimafia a margine di un convegno ad Ascoli: "Si sa che la 'ndrangheta e altre mafie stanno tentando di infiltrarsi nelle regioni settentrionali, ma questo
non vuole dire che i territori siano controllati da loro"
Ieri Ilda Boccassini, procuratore aggiunto e capo della distrettuale antimafia, ha denunciato le connivenze degli imprenditori lombardi con le cosche. Oggi il sindaco replica
Nuovo blitz della polizia: il legale, regolarmente iscritto all’albo, faceva lo strozzino e gestiva gli affari del clan. Presi anche un immobiliarista, un artigiano e nove affiliati. Gli inquirenti: "Ancora una volta nessuna denuncia"
La presenza delle cosche della ’ndrangheta in Lombardia risale agli anni Settanta e Ottanta. Ora Milano è considerata, secondo i magistrati dell’antimafia, la capitale economico-finanziaria delle cosche
Maxi blitz in Calabria, Lombardia, Friuli ed Emilia Romagna: arrestati 42 affiliati alle più importanti cosche reggine della 'ndrangheta. Ricostruiti assetti criminali e accordi tra le cosche Condello e De Stefano-Libri. Il ministro dell'Interno, Maroni: "Operazione di eccezionale importanza"
Presi boss, manager e consulenti della spa di Bergamo. Esponenti delle cosche imponevano le forniture della Calcestruzzi alle imprese aggiudicatarie di appalti