La determinazione di Washington e di 7 ex comandanti Nato contro il piano di pace cinese. Lo scetticismo del Cremlino

La determinazione di Washington e di 7 ex comandanti Nato contro il piano di pace cinese. Lo scetticismo del Cremlino
Il governo prepara l'offensiva di primavera. Gli Usa: "La penisola non è russa". Mosca: "Li aspettiamo al varco"
Diverse esplosioni sono state udite nella città di Dzhankoy, nel nord della penisola di Crimea. I media ucraini parlano di un possibile attacco all'aeroporto militare russo alla periferia della città
Report dell'intelligence russa puntano il dito sugli inglesi per Nord Stream e Sebastopoli
La struttura colpita oggi è vitale per i russi, sia in ambito strategico che militare. Da qui l'irritazione del Cremlino per l'attacco subito
Il sabotaggio ha rappresentato per Mosca un grave smacco: ecco cosa sta emergendo dalle prime indagini condotte dai russi
Attaccato il ponte Kerch, l'infrastruttura che collega la Crimea alla Russia continentale. La pista più accreditata è quella del sabotaggio, attuato con un camion esploso mentre viaggiava sul viadotto e mentre giungeva, lungo la sezione ferroviaria, un treno merci. Almeno due campate sono cadute in acqua, il ponte è stato chiuso al transito veicolare. La Crimea è adesso isolata e anche i rifornimenti militari dovranno giungere via mare.
La Crimea adesso è isolata e questo complica la rete logistica militare per i soldati impegnati nel sud dell'Ucraina. Intanto i cittadini temono la mancanza di cibo e di generi di prima necessità
L’umiliazione militare, il ricatto sul gas che non funziona, il peso delle sanzioni, la credibilità compromessa. Parla Ben Hodges, il generale americano che per primo ha previsto la riscossa ucraina
Il presidente: "La nostra bandiera tornerà nei luoghi occupati". Con lui Erdogan, Nato e leader occidentali