Gli anziani però scoprono la malattia troppo tardi, già in stato avanzato

Gli anziani però scoprono la malattia troppo tardi, già in stato avanzato
Si pensava a polpette avvelenate, ma dalle analisi non è emersa la presenza di veleni
I decessi sono avvenuti tutti nel giro di tre settimane, per infezioni causate da batteri contratta in ospedale
Il tour Operator decide di evacuare l’intero albergo
Scoperto un super-fungo potenzialmente letale e resistente ai farmaci che si contrae soprattutto in ospedale. Si è già diffuso in Europa, gli esperti: "Minaccia globale per la salute"
Al via il processo per stabilire le responsabilità del decesso di dodici ex lavoratori e delle malattie che ne hanno colpiti altri due
Secondo l'Istat negli ultimi dodici mesi c'è stato un aumento vertiginoso dei decessi
Nel corso del 2010 la popolazione italiana ha continuato a crescere superando i 60 milioni 600 mila residenti. Ma rispetto all’anno precedente risultano in calo le nascite. In aumento però gli stranieri: sono 4 milioni 563 mila, con un incremento di 328 mila unità
Da aprile 2009 a settembre 2010 sono 242 i casi di malasanità registrati nel nostro Paese e sotto la lente della commissione parlamentare: 163 si sono conclusi con la morte del paziente. Il 60% al Sud. Record in Calabria (64 errori) e Sicilia (52)
L’assessore chiede un rapporto sull’epidemia alimentare. «Non è stata salmonella ma il cibo era mal conservato»