diffamazione

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano ha ricevuto questa mattina al Quirinale il ministro della Giustizia, Paola Severino. Entrambi "hanno convenuto sulla esigenza di modifiche normative in materia di diffamazione a mezzo stampa, tenendo conto delle indicazioni della Corte europea di Strasburgo, non escludendo possibili ricadute concrete sul caso Sallusti". La Severino: "C’è un ddl pendente in Parlamento che potrebbe essere calendarizzato velocemente o ci potrebbe essere anche un disegno di legge da parte del governo". La solidarietà della redazione: "Siamo tutti Sallusti". GIUSTIZIA MALATA: La solidarietà del mondo dei media

Nico Di Giuseppe
Caso Sallusti, Napolitano e Severino: ok modifiche su diffamazione

Solidarietà dal mondo politico. I senatori Chiti e Gasparri hanno presentato un ddl volto a modificare il reato di diffamazione previsto dal Codice penale. Santanchè: "Sentenza già scritta"

Luca Romano
I laici del Csm: "Condanna senza precedenti"

Una vergogna, una dimostrazione di inciviltà giuridica. La Cassazione ha condannato a 14 mesi di reclusione Sallusti ritenendolo "colpevole" di diffamazione, ma la pena viene sospesa. Il direttore del Giornale alla redazione: "Non ho alcuna intenzione di chiedere misure alternative alla galera". Il figlio di Giovannino Guareschi: "Sallusti non subisca la stessa ingiustizia di mio padre"

Andrea Indini
Il direttore Alessandro Sallusti incontra la redazione
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica