Il Consiglio Regionale della Lombardia, ha approvato la legge sulla vita indipendente per le persone disabili. Un enorme passo avanti per permettere alle persone con disabilità, la stessa possibilità di vita e di scelta di tutte le altre persone

Il Consiglio Regionale della Lombardia, ha approvato la legge sulla vita indipendente per le persone disabili. Un enorme passo avanti per permettere alle persone con disabilità, la stessa possibilità di vita e di scelta di tutte le altre persone
Si parla di reati come i maltrattamenti contro familiari o conviventi, la violenza sessuale e gli atti persecutori
Oggi si celebra la Giornata internazionale delle persone con disabilità. In Italia ci sono 3 milioni e 150mila persone con disabilità. L'allarme dell'Istituto Serafico: "Mancano protocolli specifici per le persone con disabilità"
L'inglese McFall è tra i nuovi astronauti dell'Esa. "Io disabile? Sarò d'ispirazione". Riserve gli italiani Anthea Comellini e Andrea Patassa
Il racconto di Nina Rima, mamma e modella bionica senza una gamba per un incidente
Una spettatrice affetta da autismo ha potuto assistere a uno spettacolo teatrale assistita dal suo cane, Penny. Senza l'animale non sarebbe riuscita a vedere lo spettacolo
L'uomo era vedovo ed era rimasto solo ad accudire la donna. Da qualche tempo era depresso
Lo hanno massacrato di botte, senza un movente, riprendendo l'azione con uno smartphone e postando poi sulle chat quanto compiuto
Agli arresti domiciliari due uomini di 42 e 48 anni, sposati con rito civile. La confessione è stata fatta dal ragazzino a un'amica, poi è scattata la denuncia ai carabinieri
Mims e Anglat firmano la convenzione per avviare l'iniziativa nazionale per consentire alle persone con gravi disabilità di conseguire l’idoneità alla guida e promuovere la loro mobilità personale, aumentarne autonomia, sicurezza, integrazione, inserimento sociale e lavorativo