Via libera della commissione Bilancio del Senato alla manovra.Il decreto in Aula martedì. Approvato il pacchetto fiscale. Carcere per chi evade più di 3 milioni di euro. La norma non sarà retroattiva. La pubblicazione dei redditi on line da parte dei Comuni avverrà senza indicare nomi e cognomi. Possibili deroghe alle leggi nazionali sul contratto di lavoro per gli accordi aziendali e territoriali, comprese quelle sui licenziamenti. Salve maternità e congedi parentali. Camusso: si cancella la Costituzione. Bersani: governo irresponsabile. Il ministro Sacconi: non si toccano né Carta né possibilità di licenziare
Continua la battaglia sul processo breve: questa mattina tre ore di ostruzionismo delle opposizioni alla Camera. Poi il Consiglio superiore della magistratura approva a larga maggioranza una risoluzione che stronca la proposta della maggioranza: "E' un'amnistia"
La commissione Giustizia alla Camera vota l'emendamento della Lega: "I magistrati dovranno rispondere di ogni violazione manifesta del diritto". Insorge l'opposizione. La Bongiorno (Fli): "Norma punitiva"
Con un emendamento al ddl della Comunitaria presentato dal relatore leghista Gianluca Pini si introduce di fatto la responsabilità civile dei magistrati. Anticipando di fatto quanto intende fare il Guardasigilli Angelino Alfano, con la riforma costituzionale della Giustizia
L'Unar nasce nel 2005 per una direttiva dell'Unione europea accolta dal governo Berlusconi. Solo in Italia è a libro paga dello Stato. La Lega presenta un emendamento al Milleproroghe per sopprimerlo: "Questi oscuri burocrati abusano del concetto di discriminazione"
Nuova sconfitta per governo e maggioranza alla Camera nelle votazioni sulla riforma dell’Università: approvato un emendamento presentato da Fli. La Gelmini: "E' di scarso rilievo, ma il ddl non deve essere snaturato altrimenti sono pronta a ritirarlo"
Futuro e Libertà manda sotto tre volte l'esecutivo. Prima su un emendamento dei Radicali sulla ratifica dei trattati Italia-Libia, poi sì anche un testo Udc e al nuovo documento. Prima del voto la Lega parla di "prova di sganciamento". Incassato il sostegno del Fli il Pd esulta. Cicchitto: "Voto irresponsabile"
Il Colle sull'estensione del lodo: "Il presidente della Repubblica non ha nessun motivo, né personale né istituzionale, per sollecitare innovazioni alla normativa vigente sulle prerogative del Quirinale". La replica di Feltri: "Chieda spiegazioni al Pd"
Dopo l'emendamento alla Finanziaria per ridurre la tredicesima mensilità a poliziotti, giudici, professori e ricercatori, levata di scudi. Il Carroccio: "Voteremo contro". I sindacati delle forze dell'ordine: "Proteste clamorose". Il ministero della Difesa annuncia la retromarcia: "Elimineremo anche la possibilità". Schifani chiama Azzolini: "Ritirare la norma"
Salta il taglio delle mini-province inserito nella carta delle autonomie. Il relatore ha presentato un emendamento soppressivo dell’articolo 14 del provvedimento che prevedeva, appunto, la cancellazione delle province sotto i 200mila abitanti