enologia

I monasteri sono da sempre luogo di produzione di vino e di tutela di metodi produttivi e di vitigni storici. Nel capolavoro dell’arte gotico-cistercesce in provincia di Latina più di trenta cantine da molte regioni italiane, dalla Francia e dalla Georgia presentano dal 7 al 9 giugno i loro prodotti, spesso straordinari

Andrea Cuomo
A Fossanova si celebrano i vini di abbazia

La cantina sorge sul territorio di Vignale, un territorio attraversato dal 45° parallelo, quintessenza dell’equilibrio naturale perché a metà strada tra l’Equatore e il Polo, latitudine alla quale appartengono aree viticole tra le più famose al mondo

Francesco Bertoli
Massimo Rosolen

Ultima puntata dedicata ai migliori assaggi del salone veronese. Chiudiamo con cinque grandi etichette Partiamo dagli spumanti. Cinque etichette che arrivano dal Veneto (il La Poja di Allegrini e il Ripassa di Zenato), dal Salento (Ladame di Tenuta Liliana), dal Chianti Classico (Concerto di Mazzei) e dal Sud (Edizione Cinque Autoctoni di Fantini)

Andrea Cuomo
Il nostro Vinitaly 2024 - I rossi/2

La storica maison della Côte Chalonaise, in Borgogna, produce una grande versione Brut Nature di questo spumante metodo classico alternativo allo Champagne (ma molto più economico). Da uve Pinot Noir e Chardonnay con affinamento dai 14 ai 20 mesi sui lieviti

Andrea Cuomo
Albert Sounit, vigne

Una piccola realtà a Parcines, sul Monte Sole, in Alto Adige, con una limitata produzione di vino da vigne reimpiantate dalla famiglia Bernhart una quarantina di anni fa su colline ripide e molto bene esposte. E per chi vuole godersi la bellissima campagna ci sono degli appartamenti per l’ospitalità

Andrea Cuomo
Ansitz Mairhof, il maso del Riesling

Per rilanciare le vendite c'è chi auspica il ritorno ad una coltivazione più naturale per migliorare la qualità e chi si inventa soluzioni all’avanguardia, come invecchiare le bottiglie di vino a 40 metri di profondità sotto il mare

Luca Bocci
Dal vino sott'acqua in fondo al mare a quello in lattina: tutti i modi per superare la crisi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica