Mario Riccio ha una certa dimestichezza, se così si può dire, con la morte

Mario Riccio ha una certa dimestichezza, se così si può dire, con la morte
"La bioetica clinica si fa al letto del paziente, non in tribunale". Matilde Leonardi, direttore di Neurologia e del centro di Ricerca sul Coma dell'istituto Besta, è esterrefatta
Prima di partire ha registrato un video in cui ha raccontato la sua storia, esprimendo preoccupazione per la difficoltà di accedere al suicidio assistito in Italia
Il governo francese ha rinviato solamente di pochi giorni il progetto legislativo sull'eutanasia. Sarà presentato non appena Francesco lascerà Marsiglia
Il ministro della Salute Ernst Kuipers ha annunciato che a partire dal primo gennaio 2024 l’eutanasia sarà possibile per i bimbi tra uno e dodici anni
Tre anni e quattro mesi di reclusione per il presidente dell’associazione Exit-Italia: "Chiederò di andare in carcere, voglio dare un segnale"
Quasi un canadese su tre sarebbe a favore dell’eutanasia per i senzatetto e i più poveri, e non solo per cause legate allo stato di salute
Dopo aver posto il veto, lo scorso aprile, ora il presidente Marcelo Rebelo de Sousa non potrà più respingere la legge sull'eutanasia e ha otto giorni per promulgarla
L'analisi del presidente Comitato per la bioetica della Società italiana di pediatria (Sip), commenta la scelta dell'Olanda di estendere il protocollo dell'eutanasia ai bambini affetti da malattie incurabili
L'annuncio del ministro della Salute: "Ma servirà l'ok di entrambi i genitori"