La libertà umana e la ricerca delle istituzioni più idonee a salvaguardarla sono al centro del pensiero dell'autore della Dichiarazione d'indipendenza americana SCARICA L'EBOOK A 1,99 EURO

La libertà umana e la ricerca delle istituzioni più idonee a salvaguardarla sono al centro del pensiero dell'autore della Dichiarazione d'indipendenza americana SCARICA L'EBOOK A 1,99 EURO
In Cdm la riforma del titolo V per riportare alcune competenze delle Regioni a livello centrale. Dalla sua attuazione dipende la maggior parte delle misure del governo Monti
Nella bozza messa a punto dai tecnici il numero dei deputati è di 508, i senatori scende a 254. Potenziato il ruolo del premier: può nominare e revocare i ministri
Per decreto entro tre mesi verranno trasferiti alla tesoreria dello Stato i soldi che gli enti locali incassano dalle tasse. A rischio banche e imprese
Incarico a sorpresa per Fabrizio Barca, ex collaboratore di Ciampi per il rilancio del Mezzogiorno. Monti si inventa il ministero alla Coesione sociale. Un avvertimento per la Lega?
Il leader del Carroccio torna sulla polemica con il Quirinale: "Tutti hanno capito che l’Italia non tiene più, fa fatica a tenere, non ha più i mezzi economici". Il sindaco di Verona, Flavio Tosi: "Possiamo discutere se la Padania esiste o non esiste ma è filosofia, i problemi del Paese restano. A me piace stare sulle cose concrete"
Attacco alla Lega sulla secessione: "Il popolo padano non esiste". I falchi della Lega accettano la sfida: pronti alla prigione
Il Senatùr svela di aver avuto qualche problema di coscienza. Ma rivendica di aver salvato le pensioni: "Non avevo alternativa". Poi attacca Brunetta: "Abbiamo litigato tutto il giorno. Gli ho detto: nano, non rompere" (GUARDA IL VIDEO) Sulle elezioni anticipate: "Spaventerebbero la gente"
Gli sprechi nei trasferimenti agli enti locali: si paga ancora per l’attuazione della legge Bassanini del ’98. Regioni "autonome": oltre 10,5 miliardi per Sicilia, Val d'Aosta, Friuli, Sardegna e Trentino. Più di 2,4 miliardi usati per pagare gli assunti dopo le calamità naturali
Errani, presidente della conferenza delle Regioni: "La manovra non assicura il governo del territorio e vanifica il percorso del federalismo fiscale". Protestano anche Comuni e Province