La cultura, in un certo senso, è come un grande fiume: collega e percorre varie regioni della vita e della storia mettendole in relazione

La cultura, in un certo senso, è come un grande fiume: collega e percorre varie regioni della vita e della storia mettendole in relazione
Negli scritti di epistemologia e psicologia, ora raccolti in volume, l'economista austriaco Friedrich von Hayek confuta già lo scientismo. Anche in politica
Leopardi, Croce, Montale: è lungo l'elenco di chi ha fatto a meno della laurea...
È morto oggi a Milano il sociologo di fama mondiale Francesco Alberoni, a lungo collaboratore de Il Giornale. Era ricoverato al Policninico da alcuni giorni
Nel 1884, terminato lo "Zarathustra", il filosofo visse momenti felici. Con una studentessa bruttina ma acuta
Un teologo (Fisichella) e un laico (Adornato) dialogano sullo scontro geopolitico mondiale e l'identità dell'Europa
Il condirettore dell'Harvard Study racconta i risultati di una ricerca che dura da 85 anni
Scaduto il contratto sociale, Rousseau in versione Giano bifronte ruotò di 180 gradi la sua testolina ormai canuta e prese a osservarsi nei panni di Jean-Jacques
Marc Augé è scomparso ieri all'età di 87 anni
La raccolta dei primi scritti del filosofo illumina un percorso spirituale