Le vittime dell’incidente ferroviario a Ospedaletto Lodigiano sono Giuseppe Cicciù e Mario Di Cuonzo. Avevano 51 e 59 anni

Le vittime dell’incidente ferroviario a Ospedaletto Lodigiano sono Giuseppe Cicciù e Mario Di Cuonzo. Avevano 51 e 59 anni
L'incidente sulla Milano-Bologna: il treno è deragliato vicino a Lodi. Le cause ancora da accertare. Il prefetto: "Poteva essere una carneficina"
A compiere la violenza, avvenuta sul treno Frecciarossa 9389 partito da Torino e diretto a Roma, sarebbe stato un inserviente in servizio sullo stesso treno che avrebbe agito in preda ad un raptus di gelosia. L’aggressore, infatti, è l’ex fidanzato della vittima. Quest’ultima, operatrice di una ditta esterna che effettua servizi di ristorazione a bordo treno, è stata raggiunta da decine di coltellate ed ora è in gravi condizioni
La violenza sul Frecciarossa 9389 partito da Torino e diretto a Roma. L’uomo sarebbe l’ex fidanzato della vittima
Collegamenti potenziati tra le tazioni di Milano (Centrale, Porta Garibaldi, Rogoredo) e Roma (Termini e Tiburtina), più fermate a Milano Rogoredo
Un macchinista di un Frecciarossa è stato trovato ubriaco a Venezia a fine febbraio. L'uomo, dopo le opportune indagini, è stato licenziato
I passeggeri sono stati trasferiti su un altro convoglio e da Milano Centrale hanno ripreso il loro viaggio per Napoli
Oggi l’assemblea per quotarsi entro febbraio. Le Fs, invece, passano la palla al nuovo governo
Il treno Salerno-Milano si è fermato per alcune ore nella galleria tra Castello e San Piero a Sieve. Malori tra i passeggeri, al buio e senza aria condizionata