Indagano Procura di Roma, Copasir, Agenzia cyber e Garante

Indagano Procura di Roma, Copasir, Agenzia cyber e Garante
"Multe fino a 20 milioni". Casarini attacca il Giornale sulle indagini e gli 007 congelano il software
L'authority per la privacy avverte il quotidiano: "Possibile violazione delle norme"
La documentazione dei cinesi è "insufficiente". La società: "Non applicabili le norme europee"
Il provvedimento di limitazione fa seguito alla comunicazione delle società ricevuta oggi, il cui contenuto è stato ritenuto del tutto insufficiente
Lanciata la nuova campagna di comunicazione istituzionale del Garante per la privacy contro il cosiddetto "sharenting", cioè la condivisione sui social, costante e ossessiva, da parte dei genitori di foto e video dei propri figli. Lo spot è in onda sulle reti Rai e sui canali dell'autorità per protezione dei dati personali e ha come obiettivo quello di mettere in guardia dal fenomeno - che deriva dalle parole inglesi "share"(condividere) e "parenting" (allevare i figli) - e dai rischi che comporta sull’identità digitale del minore e sulla corretta formazione della sua personalità
L'Autorità interviene sulla pubblicazione dei messaggi con la Boccia: "Tutelare la dignità di tutti"
Assieme alla notifica dell'avvenuta infrazione stradale non saranno più allegati foto e video immortalati dagli autovelox: svolta sulla salvaguardia della privacy, quali sono le nuove regole
È il caso spagnolo di un automobilista che ha ripreso un soggetto in pessime condizioni, probabilmente a causa dell’effetto dell’alcol
L'autorità per la Privacy vuol verificare "l'idonea base giuridica" di chi ha diffuso il video