Uno studio spiega perché i cani di razza Husky abbiano gli occhi azzurri: vi è una base genetica per lo sguardo peculiare e intenso del quadrupede

Uno studio spiega perché i cani di razza Husky abbiano gli occhi azzurri: vi è una base genetica per lo sguardo peculiare e intenso del quadrupede
In cima alle vendite gli animali "toy" ottenuti da incroci. Ma gli effetti ricadono sulla salute
Una ricerca inglese ha permesso di mappare l'intero dna e scoprire quali sono le mutazioni che possono portare al cancro al seno
Oltre il 38% dei cinesi si dice favorevole a manipolare gli embrioni per aumentare il Qi. In Aprile i primi test su 86 embrioni
Uno studio scientifico appena pubblicato: fra i patrimoni genetici delle varie popolazioni della Penisola ci sono differenze fino a 30 volte più profonde che fra quelli di popoli come spagnoli e rumeni. Ma una ricerca di qualche anno fa dimostrava che nell'1,5% degli europei scorre sangue italico
Il virus Hiv può essere disarmato e addomesticato per diventare un cavallo di Troia capace di portare i geni sani con cui correggere gravi malattie ereditarie
Una ragazza accusata di aver ucciso la sorella e di aver successivamente attentato alla vita dei genitori potrebbe essere giudicata incapace di intendere e di volere grazie alla conformazione del suo cervello e alla composizione del suo dna
Le notizie non muoiono sulla carta, né nell'etere, né in Rete. Sopravvivono altrove. Dove, non si sa. Proviamo a immaginarlo
La corsa verso la vita artificiale è cominciata negli anni ’50, con le ricerche che nel 1956 portarono Arthur Kornberg ad ottenere in laboratorio la prima sintesi di Dna, premiate con il Nobel nel 1959