LA GIORNATA DELLA MEMORIA Da oggi a sabato. Un ricco programma di eventi dal Binario 21 all’Auditorium. Da Milano a Strasburgo la proposta per il Giorno dei giusti. Milano 1944, un amore contro il genocidio

LA GIORNATA DELLA MEMORIA Da oggi a sabato. Un ricco programma di eventi dal Binario 21 all’Auditorium. Da Milano a Strasburgo la proposta per il Giorno dei giusti. Milano 1944, un amore contro il genocidio
Al Quirinale si celebra la "Giornata del Ricordo" dedicato agli italiani giuliano-dalmati rimasti vittime delle rappresaglie titine lungo il confine orientale, alla fine e oltre la seconda guerra mondiale. Napolitano: "E' essenziale non restare ostaggi del passato". Ricordiamo le foibe, dimentichiamo l'orrore / M. Veneziani
Napolitano: "Ciò che è stato non abbia mai più a ripetersi". Berlusconi: "Ricordare è un dovere". Il Nobel Wiesel alla Camera: "Ahmadinejad andrebbe processato". L'Iran: "Un giorno Israele sarà distrutta". Peres: "Teheran pericolo per il mondo"
Le scritte, lunghe quasi due metri e realizzate con una bomboletta spray nera, sono state notate questa mattina all'ingresso del museo della Liberazione. C'è anche una croce celtica. Imbrattata la targa di marmo. Guarda le foto
Napolitano invia un messaggio per la posa della prima pietra di un memoriale della Shoah a Milano. Domani sarà ricordata l'apertura dei cancelli di Auschwitz