La presidente della Camera al convegno per la Giornata della Memoria: "Non esiste fascismo buono". E rilancia l'appello a Facebook: "Chiuda le pagine della vergogna

La presidente della Camera al convegno per la Giornata della Memoria: "Non esiste fascismo buono". E rilancia l'appello a Facebook: "Chiuda le pagine della vergogna
"Solo il ricordo i permette di prevenire", dice il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella Giornata della memoria. Grasso: "Atrocità difficile anche solo da immaginare"
Il parroco di Altamura, Vincenzo Lopano, chiede su Facebook l'abolizione della giornata della memoria. Scoppia la polemica: "Israele è diventata carnefice"
Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, nel suo discorso al Quirinale per la Giornata della memoria: "Ricordiamo i 650mila soldati italiani deportati, si rifiutarono di servire Hitler". VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella Giornata della memoria: "Riconoscenza a sopravvisuti, loro storia ci richiama a impegno e vigilanza". VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev
Al palazzo del Quirinale le celebrazioni della ''Giornata della Memoria'' per ricordare la Shoa. Presenti il presidente della Repubblica Sergio
Il deputato renziano Michele Anzaldi attacca di nuovo Rai3: "Spieghi se non ha parlato delle foibe per un pregiudizio culturale".
Nella giornata internazionale istituita per ricordare le vittime della Shoah il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, avverte che "l’antisemitismo non è completamente debellato"
Il 2016 si è aperto con una diatriba legale che farà la storia, nel Giorno della Memoria: riguarda "Il Diario di Anna Frank", il diritto d'autore e il ruolo del curatore Otto Frank
Olocausto, campi di concentramento e Giorno della Memoria: ecco alcuni tra i film che hanno parlato della Shoah e degli eccidi rivolti dai nazisti a svariate categorie umane