


Bernini ricorda la giornata istituita nel 2004 Le alte cariche dello Stato sui luoghi degli eccidi



Il presidente commemora gli infoibati vivi dai titini: «Dipinti come traditori dalla propaganda comunista»

In Trentino è stato attaccato il cinema Astra. Il proprietario è stato giudicato "reo" di avere permesso la proiezione di Red Land – Rosso Istria, la pellicola di Maximiliano Hernando Bruno, che ricorda la storia di Norma Cossetto, studentessa barbaramente stuprata dai partigiani comunisti slavi titini e poi gettata nella foiba di Villa Surani

Bufera sull'Anpi di Siena che declassa la tragedia degli italiani vittime delle foibe, degli esuli istriani, fiumani e dalmati a "conflitto regionale", "conseguenza di conflitti politici ed etnici"

Anche i deputati del 5 Stelle votano la mozione di Fratelli d'Italia che vincola le scuole a far parlare della tragedia delle foibe i soli testimoni diretti e le associazioni degli esuli istriani, giuliani e dalmati

La lettera al Quirinale di un ambasciatore: "Presidente, perché non ha aperto le porte alle famiglie delle vittime delle foibe?"
