Le parole di Tomaso Montanari continuano a far discutere. Ora, Romano Cramer, segretario generale del Movimento Nazionale Istria Fiume Dalmazia, accusa il rettore di aver detto "deliri e farneticazioni sulle foibe"

Le parole di Tomaso Montanari continuano a far discutere. Ora, Romano Cramer, segretario generale del Movimento Nazionale Istria Fiume Dalmazia, accusa il rettore di aver detto "deliri e farneticazioni sulle foibe"
Tomaso Montanari, rettore dell'Università per stranieri di Siena, da una settimana al centro delle polemiche per le sue posizioni sul Giorno del Ricordo, rilancia: "Non mi dimetto"
È tornato "Soccorso Rosso". Da Il Manifesto all'Anpi, passando per Nicola Fratoianni, sono tanti i compagni scesi in campo in difesa di Tomaso Montanari, il prof toscano che aveva criticato il Giorno del Ricordo
Dopo la revoca dell’onorificenza italiana a Tito in un comune veneziano, i comunisti sono insorti
A San Donà di Piave, Venezia, presentata una mozione per togliere le onorificenze al dittatore che ha insanguinato la storia d'Italia
Nominare senatore a vita un esule istriano. Un testimone delle foibe, così come è stato fatto per Liliana Segre e la Shoah
La memoria è sacra ma non quella del tragico esilio istriano e delle stragi comuniste sul confine orientale
Siamo andati a vedere dove in Italia persistono le vie intitolate a Josip Broz Tito: il dittatore. Colui che si macchiò del sangue di migliaia di nostri connazionali massacrati trucidati e uccisi nelle foibe. Pagine di storia cariche di orrore.
L'Anpi e alcuni consiglieri comunali della sinistra sollevano un polverone per l'invito a parlare a Emanuele Merlino, autore del libro "Foiba Rossa" ed esponente di Fratelli d'Italia