Requisitoria dei pubblimi ministeri per l'inchiesta sugli appalti pubblici truccati dall'imprenditore napoletano: chieste pene dure. Per gli ex assessori Gambale, Di Mezza e Cardillo 6 anni; 4 anni e 8 mesi per Laudadio
La procura di Milano dispone un’indagine sulle ronde nere di Gaetano Saya. Ipotizzata la violazione della legge sull’apologia di fascismo
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha sottolineato l’importanza della libertà d’informazione, due giorni dopo che la Camera ha detto sì alla nuova legge sulle intercettazioni, contestata da opposizione, giornalisti e magistrati
Dopo le dimissioni di tre consiglieri in polemica con le dichiarazioni di Alfano di "nomine lottizzate", a Palazzo dei Marescialli un’altra defezione. Il ministro: "E' una mossa: l'organo scadeva a luglio". L'INCHIESTA: milioni di registrazioni inutili nel buco nero delle Procure
Pantaloni bianchi, camicetta bianca a maniche corte e coda di cavallo, la Knox è entrata sorridendo in aula. Poi l'interrogatorio: "La polizia e i magistrati mi hanno forzata a confessare. Anche con le botte. Mi chiamavano stupida burgiarda. Ho avuto paura"
'Ntoni Gambazza, 77 anni, capo storico della cosca che controlla San Luca (quella della strage di Duisburg) preso dai Ros mentre era ricoverato in ospedale a Polistena. Era latitante dal 2000
Il reporter sardo rivela che non sono soltanto 700 gli scatti nel giardino della villa di Berlusconi in Sardegna: "Le fotografie sono 5mila, politicamente imbarazzanti. Tra non molto saranno pubblicate da giornali stranieri"
Via libera della Camera alle nuove norme sulle intercettazioni. Toghe in rivolta: "Si uccide la legalità". Proteste e striscioni dell'Idv. Il presidente Napolitano: "Esaminerò il testo, poi deciderò. Ci sono molte cose da difendere e molte da innovare". Il ministro Alfano al Giornale: "Troppi abusi e sprechi. Anche deputati dell'opposizione hanno votato sì". Csm, tre membri si dimettono
Via libera della Camera alle nuove norme sulle intercettazioni. Toghe in rivolta: si uccide la legalità. Il Guardasigilli al Giornale: "Troppi abusi e sprechi. Anche deputati dell’opposizione hanno votato sì"

Davanti al plenum del Csm il capo dello Stato invita a fare le riforme. Ma avverte: "Si evitino strappi negli attuali equilibri". Poi, preoccupato per la crisi di fiducia, avverte la magistratura: "Funzionamento insufficiente"