Nel 2014-15 perdite per 140 milioni. Pesa il debito con Goldman Sachs. La banca d'affari Usa, che ha erogato un prestito da 230 milioni, cerca nuovi soci

Nel 2014-15 perdite per 140 milioni. Pesa il debito con Goldman Sachs. La banca d'affari Usa, che ha erogato un prestito da 230 milioni, cerca nuovi soci
Così la Nato si trasforma da strumento di difesa delle democrazie occidentali a strumento di interesse della finanza
A giugno l'oro nero si vendeva a cento dollari al barile. Ora il prezzo precipita sia in Usa che in Europa, ma l'Opec sembra non preoccuparsi. Perché?
Pronostici sbagliati a metà. E la banca d'affari cambia la finale: c'è l'Olanda. Ignorate le emergenti e il boom americano
L'ex ministro Paolo Cirino Pomicino: "I poteri forti nel 2011 avevano bisogno di un parlamento debole e un governo stracciato per fare entrare un loro uomo a Palazzo Chigi"
Il canadese Mark Carney nominato a capo della Bank of England. La scelta rientra nello stesso disegno che ha portato Monti a Palazzo Chgi?
La banca d'investimenti sentenzia sul risultato finale dei Giochi. Impossibile contrastare lo strapotere degli Stati Uniti. Ma l'Italia porterà a casa 30 medaglie e ben dieci ori
Il presidente Usa è in campagna elettorale. La demagogia anti-europea diventa un’arma per scaricare responsabilità economiche
Dalla Trilateral al Bilderberg: è ora che il premier chiuda i suoi rapporti con le lobby dei poteri forti. Queste organizzazioni influenzano di sicuro le scelte dell'esecutivo. Il problema coinvolge anche molti ministri
L'agenzia di rating statunitense ha declassato sei grandi istituti di crediti, relativamente alla credibilità sul lungo periodo