Quindi, oggi...: i video su Romano Prodi, l'eco-ansia nei bambini e Marine Le Pen

Quindi, oggi...: i video su Romano Prodi, l'eco-ansia nei bambini e Marine Le Pen
Rispetto ai piani del “tutto elettrico” dal 2035, si punta al pragmatismo e al rilancio di un sistema industriale, imprese della componentistica incluse, in forte difficoltà. E che si vorrebbe riconvertire a produrre materiale bellico
John Elkan, il nipote dell'avvocato Gianni Agnelli, è andato in Parlamento e ha fatto un discorso da applaudire. In sintesi ha detto che l'Unione Europea sta sabotando il mercato dell'auto. È vero, il problema è proprio questo. Per rilanciare l'automobile bisogna smetterla di demonizzare la benzina a favore delle auto elettriche che non si sa neanche dove ricaricarle. Viva le automobili, abbasso i cretini che la combattono.
Focus sul calcestruzzo a basso contenuto di carbonio. Ora il futuro senza emissioni è più vicino
Un cambiamento tecnico con ampie ripercussioni che potrebbero accelerare una svolta nella finanza
Franz Timmermans tira dritto sui fondi alle ong per appoggiare l’integralismo verde: “Non ho visto nessuna prova di tutto quello che è stato detto, poi sono delle decisioni di cui non sapevo e in cui non ero coinvolto”
Polemiche in rete sull’iniziativa dell’amministrazione bolognese. Cruciani stronca i dem: “Arriva la patente ecologista”
Il vicedirettore de IlGiornale Francesco Maria Del Vigo ha intervistato il capogruppo europeo di Fratelli d'Italia Carlo Fidanza in occasione della 14esima festa annuale dei lettori del Giornale in corso di svolgimento ad Abano Terme
Da Davos all’Occidente, passando per il poeta inaugurale: la settimana raccontata in parole
Secondo quanto riportato dal quotidiano olandese De Telegraaf, Bruxelles avrebbe versato 700mila euro a gruppi ambientalisti per promuovere i piani dell'ex commissario. Fidanza: "La Commissione deve fare chiarezza"