Un vero e proprio terremoto si è abbattuto sulle più prestigiose università americane, un tempo baluardo del libero pensiero e oggi permeate dai virus del politicamente corretto

Un vero e proprio terremoto si è abbattuto sulle più prestigiose università americane, un tempo baluardo del libero pensiero e oggi permeate dai virus del politicamente corretto
Con l'intensificarsi delle accuse di plagio, la presidente dell'università di Harvard si è dimessa nella giornata. Le polemiche sugli atti antisemiti ad Harvard e la minaccia di molti finanziatori di interrompere le donazioni ha sicuramente contribuito alla decisione
Già travolta dalla bufera sull’antisemitismo, Claudine Gay avrebbe “rubato” materiale altrui senza citare le fonti nelle sue pubblicazioni
Il consiglio di amministrazione di Harvard ha dichiarato che la rettrice Claudine Gay rimarrà al suo posto nonostante le richieste di estromissione dopo le polemiche sorte a seguito della sua audizione al Congresso
Ormai tutto il mondo sa, non importa se poi ovviamente le geniali professoresse che dirigono Harvard, Mitt e Penn hanno fatto un passo indietro
Intervenute in audizione alla Camera, le rettrici dei tre atenei hanno affermato che "invocare il genocidio degli ebrei dipende dal contesto"
Nessuna condanna netta nei confronti del dilagante antisemitismo nei campus. Ira Israele: “Siamo inorriditi”
L'Ufficio per i diritti civili (Ocr) del Dipartimento dell'Istruzione degli Stati Uniti sta valutando di aprire un'indagine sull'Università di Harvard dopo gli episodi di antisemitismo delle scorse settimane
Il campus simbolo d’America è stato il primo a sollevarsi e il clima è a dir poco rovente: tra fazioni e minacce, sale il livello di allerta
Per l'ateneo avrebbe manipolato e inventato i dati delle sue ricerche. Lei: "Falsa narrativa sulla mia integrità"