Via all'estradizione: l'accusa è di aver aggirato le sanzioni all'Iran. Il regime: "Provocazione"

Via all'estradizione: l'accusa è di aver aggirato le sanzioni all'Iran. Il regime: "Provocazione"
Il diplomatico canadese, all’indomani del suo licenziamento, ha rilasciato ai media nordamericani alcune dichiarazioni, nelle quali ha ribadito la “correttezza” del proprio operato
Gli Usa hanno annunciato di voler chiedere al Canada l'estradizione di Meng Wanzhou, direttrice finanziaria di Huawei. L'ira della Cina: "Correggete i vostri errori"
Ren Zhengfei ha rotto il silenzio: "Non danneggerei mai gli interessi dei miei clienti". Nel frattempo cresce la tensione tra Cina e Canada
Le autorità hanno fermato il direttore delle vendite per il ramo polacco di Huawei e un ex membro dei servizi segreti polacchi dell'Abw. Uffici perquisiti
Meng Wanzhou, top manger di Huawei, é stata rilasciata dal tribunale canadese dopo il pagamento di una cauzione di 10 milioni.
Il governo Trudeau ha comunque subito negato l’esistenza di "legami diretti" tra la recente detenzione ai danni del diplomatico di Ottawa e quella disposta dalla magistratura canadese nelle scorse settimane nei confronti di Meng Wanzhou
L'arresto del capo finanziario del colosso cinese ha mandato in tilt le borse di mezzo mondo, nonostante il brand non sia quotato in nessun listino. Chi è Meng Wanzhou, potente figlia del fondatore del brand
La nascita ufficiale dell'azienda è datata 1987 ed è opera dell'ex ufficiale dell'Esercito popolare cinese Zen Zhengfei