Polemiche sui limiti ai discendenti degli emigrati. Riordinate le norme su passaporti e carte d'identità

Polemiche sui limiti ai discendenti degli emigrati. Riordinate le norme su passaporti e carte d'identità
"Ius sanguinis", passaporto solo per due generazioni. E Tajani: "Stop agli abusi". Il Consiglio dei ministri rinvia l'obbligo delle polizze contro le calamità naturali
Ecco tutti i modi per acquisire la cittadinanza in Italia e nel resto del mondo
Khaby Lame diventa il tiktoker più seguito al mondo, la discussione sullo ius scholae si infiamma e dal ministero (via Twitter) gli comunicano che presto avrà la cittadinanza
La maxi rissa tra gang con annesse molestie e devastazioni varie è servita come pretesto per riaccendere il dibattito sulla cittadinanza italiana. Ma ciò che manca davvero è la sicurezza
Le gang che hanno creato il panico a Milano nella notte di San Silvestro sono composte da molti immigrati di seconda generazione diventati cittadini italiani, ma che con l'Italia c'entrano poco
L'atto eroico di Adam e Ramy riapre il dibattito. Delrio: "A noi del Pd mancò il coraggio. Ora Zingaretti dia battaglia"
Le nuove regole per diventare cittadini italiani (addio allo ius sanguinis, via libera allo ius soli temperato e allo ius culturae), fanno già discutere. Gasparri (Forza Italia): "Regalare la cittadinanza a persone che non dimostrino di aver assimilato i nostri principi sarebbe un grave errore"
Mentre la sinistra al governo fa i respingimenti, la destra moderata vuole rendere più difficile l'ottenimento della cittadinanza. Una vittoria per la Le Pen e un avvertimento per l'Europa
Il ministro su Twitter rilancia la riforma della cittadinanza italiana: "Chi nasce o cresce qui è italiano"