La sinistra in Consiglio comunale a Torino modifica lo Statuto e istituisce la "cittadinanza civica" da concedere agli immigrati che abbiano completato un ciclo di studi

La sinistra in Consiglio comunale a Torino modifica lo Statuto e istituisce la "cittadinanza civica" da concedere agli immigrati che abbiano completato un ciclo di studi
A Firenze, la maggioranza Pd ha presentato un atto per inserire nello statuto comunale un riferimento allo "Ius Soli", proponendo l'istituzione della cittadinanza onoraria per i minori stranieri. La "stoccata" della Lega: "Il Pd parla solo di Ius Soli e di diritti dei clandestini"
Per Eric Zemmour le rivolte in Francia sono il frutto di 40 anni di politica d'immigrazione: "In Italia non avete lo stesso problema perché c'è lo ius sanguinis"
Tra una seduta con l'armocromista e l'altra, la segretaria del Partito Democratico scandisce i soliti slogan del mondo dem: "Chi nasce e cresce qui sia italiano"
Quando governava il Pd non ha mosso un dito. Ora manda avanti i sindaci a invocare il rispetto dei diritti: Sala si batte per le coppie gay, Lepore per lo ius soli e Nardella per gli abusivi. Tutto a spese della legalità
Il sindaco di Bologna visita le scuole per parlare di Ius Soli, decisa reazione della Lega, che chiede un'interrogazione al ministro dell'Istruzione Valditara: "La propaganda politica la facciano fuori dalle scuole"
Ius Soli, Ddl Zan, legalizzazione della cannabis e immigrazione incontrollata. Elly Schlein scrive le priorità del suo "nuovo" Partito democratico
Altro che partito che guarda al futuro, i quattro candidati riportano il dibattito nel passato: ius soli, ddl Zan e tassa di successione per finanziare la dote ai 18enni. Tutte vecchie idee già fallite
La candidata alla segreteria dem spiega i punti forti del proprio programma e bacchetta il Pd sulle donne. "Loro punto di vista mai prioritario". Poi l'apprezzamento sullo Ius soli
Il sindaco di Bologna ha lanciato lo "ius soli onorario": così la sinistra è ancora incastrata nelle battaglie ideologiche distanti dalla realtà