Povera di grassi, la bevanda possiede buone percentuali di proteine e fibre, fondamentali per il microbiota intestinale e la salute cardiovascolare

Povera di grassi, la bevanda possiede buone percentuali di proteine e fibre, fondamentali per il microbiota intestinale e la salute cardiovascolare
Qual è la vera differenza tra latte intero, parzialmente scremato e scremato? E fa male berlo tutti i giorni?
Si sta diffondendo una nuova truffa che fa leva sull'emotività delle persone, ecco di cosa si tratta
Gli effetti di queste bevande sul cuore possono essere positivi o negativi. Il parere degli esperti
La soluzione al problema è quella di passare agli alimenti "delattosati", ma in realtà in alcuni casi è possibile anche reintrodurre i latticini
Un lotto di latte crudo venduto in California conteneva il virus dell'influenza aviaria: quali sono i rischi e perché dovrebbe essere sempre consumato quello pastorizzato
Uno studio svedese ha rivelato i rischi che possono derivare da un'assunzione quotidiana di latte: quali sono le quantità a cui stare attenti
Esistono tre tipologie di intolleranza al lattosio, un disturbo che interessa il 40% degl italiani di età compresa fra i 20 e i 55 anni
C'è un legame tra latte e colonialismo Non è una boutade, ma il punto di partenza di un progetto di ricerca britannico finanziato con i soldi dei contribuenti
Il gruppo della Polenghi paga 820 milioni per il big di Liverpool. Balzo del titolo (+12%)