I benefici di un antico rimedio naturae sono stati ora confermati da uno studio

I benefici di un antico rimedio naturae sono stati ora confermati da uno studio
Oggi un litro di latte crudo viene pagato all'allevatore 38 centesimi. Aziende e distributori non sembrano disposti ad accettare aumenti, che ricadrebbero sui consumatori
Bloccato il tentativo della Commissione Ue di allentare le maglie del regolamento del 2013 che vieta di chiamare "latte" i surrogati vegetali. Ma le istituzioni Ue bocciano l'emendamento per proteggere ulteriormente la filiera dalle imitazioni
La presenza di alti livelli di colesterolo è fortemente legata alla dieta. Tra i colpevoli, però, non vi sarebbe il latte: a smentire la connessione, una ricerca condotta dagli scienziati dell'Università di Reading
Nestlé lancia un nuovo "latte" vegetale a base di piselli gialli secchi e il Nutriscore di Bruxelles lo premia subito con una "A". La denuncia di Filiera Italia: "L'etichetta a semaforo è una frode per il consumatore"
Su 21 tipi di latte presi in esame, in 12 sono state trovate tracce di antibiotici, cortisonici e antinfiammatori
A dare l'allarme i due supermercati, che hanno diffuso il richiamo di alcuni lotti di latte parzialmente scremato Milbona e il gorgonzola e il mascarpone Duetto dell'azienda Mauri. Per i consumatori, a cui è stato chiesto di riportare i prodotti nei punti vendita, previsto il rimborso
Un ragazzo di 19 anni, Dakota King, di Bloomington (Indiana), ha ucciso il figlio di soli 2 mesi della sua fidanzata per un rigurgito di latte. Rischia il carcere a vita
Il ministro delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio annuncia: "È stato trovato l'accordo sul prezzo del latte tra pastori e trasformatori a 74 centesimi, con l'impegno di un conguaglio a novembre in base al prezzo di mercato del pecorino romano"