Quindi, oggi...: la resa di Zuckerberg, l'imbarazzo di Cecilia Sala e Trump
La Corte d'Appello ha negato l'eccezione di costituzionalità della legge che forzerà ByteDance a vendere la maggioranza dell'app per evitare il bando negli Usa. I legali: "Ci rivolgeremo alla Corte Suprema"
È successo che l'altra sera, noi che amiamo allo stesso modo la televisione e la politica abbiamo acceso su La7
Per la docente di Filosofia che ha salutato con nostalgia la brigatista Balzerani, la definizione di "nazista nell'animo" di Canfora a Meloni non è un'offesa ma "libertà di parola"
L’Online Harms Act prevede una pena fino all’ergastolo per chi sostiene il genocidio e gli arresti domiciliari per i "potenziali" haters
Polemiche sul disegno di legge voluto dal premier Trudeau: “È uno sconfinamento del potere”
Il generale Vannacci si difende dalle accuse: "Non sono un mostro. Rivendico il diritto di criticare". Ma il ministro della Difesa non fa marcia indietro: "Non ho parlato da politico"
Dopo la trovata della spunta blu, il patron di X si inventa l'avvocato gratis
La prima sentenza sui "Twitter Files" mostra una convergenza d'intenti nel silenziare i dissidenti