Botta e risposta nel M5S: casus belli la matita usata in cabina elettorale per indicare la preferenza

Botta e risposta nel M5S: casus belli la matita usata in cabina elettorale per indicare la preferenza
Tutto pronto per il giuramento ma l'operaio marocchino non riesce a leggere il giramento. E il sindaco Zecchinato lo rimanda a luglio
La nostra lingua, richiestissima dagli studenti greci delle scuole medie, viene ostacolata dai presidi e dallo ministero della pubblica istruzione. La denuncia arriva dall'associazione degli insegnanti di italiano in Grecia e dai laureati nei dipartimenti di italianistica di Atene e Salonicco
Il neonato Stato africano sceglie l'idioma di Shakespeare per aprirsi verso la comunità internazionale e uscire dalla Babele delle oltre 150 lingue parlate. Una sfida difficile per un Paese mosaico che vuole diventare una nazione.
Vendola sul caso Ruby: "E' una palude di ridicolo dal sapore grottesco". Ma noi lo ricordiamo al Gay Pride, mentre un gentile fan in paglietta e sorrisino gli avvicina la soffice e gagliarda lingua all’orecchio...
Una bambina indiana chiede in regalo l'Iphone. I tecnici di Cupertino e i capi tribù ora lavorano per sviluppare un software in lingua madre anche per l'iPad.
Il titolare della Farnesina contro l'Ue: "Il ricorso alla cooperazione rafforzata è inaccettabile e divisivo oltre che incompatibile con i principi e il funzionamento del mercato interno". Ieri lettera congiunta di Berlusconi e Zapatero: "Profondamente contrari"
L'allarme del capo dello Stato durante l'inaugurazione della rinnovata biblioteca del Quirinale: «Rischiamo di leggere solo una versione impoverita e contratta della nostra lingua, che invece all'estero gode di fortuna ed prestigio»
Il racconto inedito di una traduttrice russa incarcerata nel 1945 per tre anni. Solo perché «poteva»tradire il suo Paese