Niente funerale religioso per il boss della mafia Matteo Messina Denaro ma, soprattutto, le telecamere delle forze dell’ordine riprenderanno le operazioni di tumulazione nella cappella di famiglia del cimitero di Castelvetrano

Niente funerale religioso per il boss della mafia Matteo Messina Denaro ma, soprattutto, le telecamere delle forze dell’ordine riprenderanno le operazioni di tumulazione nella cappella di famiglia del cimitero di Castelvetrano
Dopo l'arresto, Matteo Messina Denaro è stato trasferito nel carcere dell'Aquila a bordo di un elicottero dei Carabinieri, decollato dall'aeroporto militare di Palermo. Ecco il video realizzato dall'Arma. Carabinieri (Alexander Jakhnagiev)
È morto il boss di Cosa nostra Matteo Messina Denaro. U siccu, detto anche Diabolik, era entrato in coma irreversibile venerdì scorso all'ospedale dell'Aquila, dov'era stato ricoverato per un'operazione al colon. Messina Denaro, 61 anni, era stato catturato lo scorso 16 gennaio a Palermo dopo una latitanza di 30 anni. L'ultima foto segnaletica prima dell'arresto risaliva agli anni Ottanta. Nel corso dei decenni la Polizia di Stato ha diffuso diversi identikit del capomafia di Castelvetrano.
Matteo Messina Denaro, soprannominato anche con gli pseudonomi di "U Siccu" o anche "Diabolik", l’ultimo boss della mafia siciliana, è morto all’età di 61 anni
Un netto peggioramento era stato registrato nei giorni scorsi, da quando il capomafia siciliano non è più riuscito ad alimentarsi autonomamente
Fino ad ora Lorenza Alagna ha portato il cognome della madre, adesso con un atto notarile avrà quello del padre
Aumentano le segnalazioni sospette, gli esperti: così si intasano le indagini. La mafia muove 40 miliardi
Dura lettera dell'ambasciatore italiano a Madrid contro una squadra di basket del campionato spagnolo che collabora con la catena di ristoranti. "L'immagine della mafia seduta a tavola è lesiva"
Durante un processo di mafia dei primi anni Novanta, Toni Carollo - rampollo incensurato di una dinastia pesante - diceva a un cronista precocemente calvo: «Se ti racconto cosa ci fanno a Pianosa, prima ti ricrescono i capelli e poi ti ricadono»
Le parole del Procuratore Viola riaccendono le luci sulle mosse dei boss: tra droga, contanti e omicidi