La denuncia per l'intervista tv a Baiardo Il giornalista: "Viviamo in Paese all'incontrario"

La denuncia per l'intervista tv a Baiardo Il giornalista: "Viviamo in Paese all'incontrario"
Una famiglia di criminali è il segno dell'epoca Kali Yuga, dominata da materialismo e violenza
"Unirà due cosche": queste le parole di don Ciotti al centro della polemica sul ponte sullo stretto di Messina. Tanti i cittadini risentiti per essere stati associati alle organizzazioni criminali
Un tempo sicario spietato dei Corleonesi ora va alle commemorazioni e pontifica
Il sindaco di Palermo: "C'è chi pensa di distribuire patenti di legalità e purezza"
Le accuse contro il governo di non volere essere presente alla fiaccolata di via D'Amelio, di non fare abbastanza nei rapporti con l'Egitto e di non riuscire a prendere i fondi dall'Europa sono state tutte messe a tacere: le ultime 48 ore sono state di puro rosicamento per la sinistra
Sul cadavere di Paolo Borsellino si consuma lo scontro tra il governo di Giorgia Meloni e la magistratura siciliana
La decisione della Corte d’assise d’appello di Caltanissetta nel 31° anniversario dell'attentato al giudice Borsellino: il boss mafioso è stato arrestato lo scorso 16 gennaio poche settimane dopo l'insediamento del governo Meloni
Il presidente del Consiglio spiega i motivi dell'assenza all'iniziativa di Palermo: "Altri impegni concomitanti". Ma presiederà il Comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza: "La lotta alla mafia è parte di noi"
Il leader stronca illazioni su Forza Italia: "Nelle nostre fila familiari delle vittime delle cosche"