Tutte le correnti insorgono contro le innovazioni all'esame del Parlamento. Area (sinistra): subito lo stato di agitazione. Unicost (centro): passo indietro per la democrazia. Di Matteo: segnali di rivalsa

Tutte le correnti insorgono contro le innovazioni all'esame del Parlamento. Area (sinistra): subito lo stato di agitazione. Unicost (centro): passo indietro per la democrazia. Di Matteo: segnali di rivalsa
Nel trentennale delle stragi di Capaci e via D'Amelio il sindacato di Polizia Coisp dà il via a un "percorso della memoria" per ricordare gli eroi in divisa che hanno pagato con la vita la lotta a Cosa Nostra
Il Senato vota a favore della proposta della Giunta per le immunità sul conflitto d'attribuzione per Renzi. Centrodestra compatto. Contrari solo MoVimento 5 Stelle e Leu
Non tutti hanno funzioni apicali: per loro la legge non si applica. Oltre 160 le toghe a Palazzo: capi e segretari sono solo la minima parte
Due anni e 6 mesi a un giudice milanese: ostacolò l'apertura di un bar
Il fondatore di Fratelli d'Italia solleva un dubbio: "Alcuni magistrati lanciano un messaggio in modi diversi: facciamo cosa vogliamo, come vogliamo, quando vogliamo"
Già la giustizia in Italia è messa male, ma non possiamo neppure avere troppa fiducia nel futuro, perché sentite questa: nell'ultimo concorso per 310 posti in magistratura, solo il 6% è risultato idoneo.
La decisione sull'estradizione rinviata solo per "l'impossibilità a esaminare i documenti"
La riforma: basta ritorno degli eletti nei tribunali a fine mandato. L'Anm: "È incostituzionale"
La proposta del senatore: "Il voto per una lista diversa impedirebbe il controllo dei consensi"