Durante l'inchiesta Mani Pulite, le regole di assegnazione dei fascicoli nel tribunale di Milano vennero sistematicamente aggirate per garantire alla Procura di poter contare sempre e soltanto su un unico giudice

Durante l'inchiesta Mani Pulite, le regole di assegnazione dei fascicoli nel tribunale di Milano vennero sistematicamente aggirate per garantire alla Procura di poter contare sempre e soltanto su un unico giudice
Respinti i ricorsi presentati dai familiari di Craxi contro gli avvisi di accertamento per tasse evase e da pagare, riferite al 1992 e al 1993. Per la Corte i soldi depositati in Svizzera erano riconducibili all'ex leader e non al Partito socialista italiano. Riesplode la polemica politica
L'ex portavoce di Forlani vittima di Mani pulite: "Non è cambiato il clima, ma c'è Draghi al posto di Conte e la Cartabia sulla poltrona di Bonafede. Adesso la riforma la chiede l'Europa, è una grande opportunità"
Mani pulite è addosso a Craxi e sta segando l'albero del pentapartito.
Anzitutto "ribadisco la mia assoluta innocenza riguardo alle accuse per cui sono stato condannato nel processo Maugeri"
"Il Fatto" e "Repubblica" riprendono la caccia alle streghe. L'assessore Gallera sulla graticola
C'è stato un altro momento della nostra recente storia in cui abbiamo applaudito alla rottura delle garanzie liberali del vivere civile
Il noto vignettista e giornalista Sergio Staino, ex direttore de L'Unità, racconta di essersi pentitop per quel sentimento che visse nel 1993, quando fu contento per le monetine lanciate al leader del Psi Bettino Craxi
Stefano, figlio del manager Gabriele Cagliari, ricostruisce quel terribile (e giustizialista) 1993
Nell'anniversario dell'inizio dell'indagine solo 31 persone ad ascoltare Di Pietro e Davigo. Di Pietro confessa: "Se non mi fossi dimesso dalla magistratura mi avrebbero arrestato"