L'ex consigliere diplomatico di Bettino ricorda le trattative per una soluzione in Medio Oriente: "Dall'83 all'87 lui e Andreotti lavorarono a una Confederazione giordano-palestinese"

L'ex consigliere diplomatico di Bettino ricorda le trattative per una soluzione in Medio Oriente: "Dall'83 all'87 lui e Andreotti lavorarono a una Confederazione giordano-palestinese"
Il minstro della Difesa interviene a gamba tesa: "Sentivo alcuni ragionamenti, così ci allontaniamo dalla relatà". Montanari prova a difendersi: "È imperialismo mediatico"
L'attacco nella notte. Almeno tre i morti e 25 i feriti. Biden: "Chiederemo conto a tutti i responsabili"
Il gotha dell'economia alla Consulta azzurra tra "green economy", intelligenza artificiale e sfide geopolitiche
Guerra politica e di religione, punture di spillo ma nessuno vuole arrivare al conflitto diretto. Gli ayatollah lavorano all'atomica per essere inattaccabili
La destabilizzazione del Medio Oriente giova alla Repubblica islamica, che si trova alle prese con problematiche interne e con lo scontento degli alleati appartenenti all'"asse della resistenza"
Londra vuole ritagliarsi un nuovo ruolo nello scenario globale proiettando al sua potenza nei conflitti chiave. Così, dall'Ucraina allo Yemen fornisce armi, informazioni d'intelligence e pianifica bombardamenti aerei con gli alleati. Questo senza dimenticare l'importanza del teatro del Pacifico.
Il Cairo, 1921: i leader occidentali ridisegnano l'ex Impero ottomano. L'esito è sotto i nostri occhi. Il saggio di C. Brad Faught
Il numero due di Hezbollah, Naim Qassem, punta il dito contro l'Italia e gli altri Paesi che sostengono Israele, paventando uno scenario da guerra totale: "Imperativo far fronte alla coalizione del male"
Atmosfera infuocata alla Camera dei deputati. Durante il question time sulla crisi mediorientale, il leader pentastellato, Giuseppe Conte, attacca il governo sulla posizione assunta il 27 ottobre