Milano Linate

In occasione della Milano Design Week e del Salone del Mobile esposti oggetti della collezione permanente di Triennale Milano firmati da Ettore Sottsass, Gaetano Pesce e Giorgio Ceretti, Pietro Derossi, Riccardo Rosso

AlTaliani
Design italiano, tre icone in mostra a Milano Linate

Nel 2024 oltre 39,3 milioni di viaggiatori negli scali milanesi con un aumento del 12% rispetto al 2024, superati anche i livelli del 2019. Oltre 107 milioni gli investimenti nei due aeroporti. Crescono anche il cargo merci e la business aviation. Nuove rotte intercontinentali nel 2025

Alberto Taliani
Sea, Malpensa e Linate "volano": utile 170 milioni  e record di passeggeri

Approvato dal cda il bilancio 2023 che certifica la piena ripartenza degli scali con il treffico aumento del 22% rispetto al 2022. l'Ebitda consolidato è il più alto nella storia della società con a 335,3 milioni di euro. I risultati premiano le strategie della società di gestione che ha ottenuto importanti riconoscimenti internazionali per qualità dei servizi e investimenti "green"

Alberto Taliani
Sea, Malpensa e Linate volano ai livelli pre Covid con 35,3 milioni di passeggeri nel 2023

La compagnia aerea torna a "volare" dopo la riapertura del Terminal 2 ed è pronta a investire sul city airport. Lorenzo Lagorio: "Nuovi slot per collegare le capitali europee". L'ad di Sea Armando Brunini: "Il 2023 anno di pieno recupero con una significativa ripresa dei collegamenti sul lungo raggio"

Alberto Taliani
EasyJet investe su Milano e punta a rafforzarsi su Linate

Sea fa il punto sulla nuova stagione fra nuove rotte e ritorni di operatività. La "winter" decolla sulla spinta della crescita di passeggeri e collegamenti dell'estate e i due aeroporti serviranno 147 destinazioni, 11 in più rispetto al 2022 con 75 compagnie aeree, fra novità e ritorni

AlTaliani
Malpensa e Linate, cresce del 15,5% l'offerta per la stagione invernale

Nella Settimana della Memoria, la rassegna voluta da Sea in collaborazione con l’Associazione Figli della Shoah, propone fino al 6 febbraio una selezione di lavori realizzati dai bambini ebrei deportati e poi trasferiti nei campi di sterminio. Ecco la loro tragica storia

AlTaliani
Disegni e poesie del bimbi del ghetto di Terezin in mostra a Linate
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica