Pyongyang continua a potenziare le proprie capacità missilistiche attraverso una complessa rete di strutture sotterranee e "cinture". Ecco come funziona la strategia di Kim

Pyongyang continua a potenziare le proprie capacità missilistiche attraverso una complessa rete di strutture sotterranee e "cinture". Ecco come funziona la strategia di Kim
Il governo iraniano avrebbe trasferito di recente alla Russia missili balistici da usare nella guerra in Ucraina. Per Washington un'azione simile rappresenterebbe una pericolsa escalation militare
In una fabbrica vecchia decenni e situata nei pressi di Pyongyang, la Corea del Nord di Kim Jong Un avrebbe iniziato a produrre lanciatori per missili nucleari
Il presidente ucraino Zelensky ha affermato che l'esercito di Kiev ha testato con successo un nuovo missile balistico. Potrebbe essere il vettore a corto raggio "Hrim-2"
La Corea del Nord ha celebrato la consegna di 250 lanciamissili nucleari alle unità militari di prima linea, mentre il leader Kim Jong Un ha affermato che il suo paese dovrebbe prepararsi a un confronto prolungato con gli Stati Uniti
Nella mattinata di lunedì 24 giugno Israele ha testato un motore per razzi che potrebbe appartenere a un missile balistico a corto raggio
Kim Jong Un potrebbe fornire alla Russia Vladimir Putin i suddetti proiettili ma anche missili anticarro e missili terra-aria, nonché fucili, lanciarazzi, mortai e proiettili
L'arma strategica, "a doppio colpo", francese corazza la forza navale europea
Nel caso in cui la Corea del Nord volesse lanciare un attacco contro la Corea del Sud, Kim potrebbe imitare quanto fatto dall'Iran contro Israele
Esistono diversi tipi di missili negli arsenali moderni: balistici, da crociera e ipersonici. Qui cerchiamo di fare chiarezza