Il missile balistico aviolaciato Kd-21 sviluppato e testato dalla Cina sembra essere operativo. In caso di conflitto, una simile arma strategica rappresenterebbe una seria minaccia per diversi obiettivi

Il missile balistico aviolaciato Kd-21 sviluppato e testato dalla Cina sembra essere operativo. In caso di conflitto, una simile arma strategica rappresenterebbe una seria minaccia per diversi obiettivi
Le autorità taiwanesi sarebbero attualmente in trattative con Washington per acquistare un nuovo pacchetto di armi di un valore compreso tra i 7 e i 10 miliardi di dollari
Militari ed esperti sempre più preoccupati per le vulnerabilità del sistema difensivo della Gran Bretagna
Israele punta su intercettori eso-atmosferici per affrontare minacce balistiche ed a "lungo raggio".
Copenaghen lancia l'allarme per i rischi alla sicurezza nell'Artico a pochi giorni dalle polemiche scatenate dalle dichiarazioni di Trump
Secondo una ricerca realizzata da un team del National Key Laboratory of Solid Rocket Propulsion di Xian il combustibile solido utilizzato nei missili balistici intercontinentali invecchierebbe molto più rapidamente di quanto fin qui ipotizzato
Pyongyang invia missili con capacità limitate ma d'impatto "significativo" a Mosca
Il leader ordina la produzione degli "Orechnik" e minaccia l'Occidente. La Nato: un vertice d'urgenza
La Russia avrebbe un nuovo missile balistico ipersonico chiamato "Oreshnik" in Ucraina, ma ci sono molti dubbi che sia del tutto nuovo
Seul punta a garantire la prontezza operativa e l'efficacia della forza aerea sudcoreana in concomitanza ai nuovi trattati di difesa reciproca tra Pyongyang e Mosca