monete

Non significa quello che si sarebbe indotti a pensare. La definizione di questo antico verbo, ormai scomparsa, è “diminuire fraudolentemente il valore intrinseco delle monete metalliche”

Paolo Stefanato
Dal rigattiere di parole: Stronzare

Nel 2012 il numero di monete metalliche in euro falsificate ritirate dalla circolazione è aumentato del 17% passando da 157mila del 2011 a 184mila

Laura Muzzi
Nelle nostre tasche sempre più euro falsi

Una tradizione iniziata nel 1210. La regina Elisabetta, in occasione del giovedì santo, partecipa alla cerimonia del "Maundy money" durante la quale regala ai poveri monete d'argento

Redazione
Gb, la Regina regala monete d'argento
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica