Fallisce quasi una ricerca di candidati su due. Cresce la domanda di tecnici, in gioco la competitività

Fallisce quasi una ricerca di candidati su due. Cresce la domanda di tecnici, in gioco la competitività
Una fortissima esplosione nel deposito Eni di Calenzano, in provincia di Firenze, ha provocato la morte di 5 persone e numerosi feriti. Lutto regionale l'11 dicembre
Schlein vuole salvare le fabbriche? Le lasci libere di produrre le macchine che i clienti vogliono
La mobilitazione è stata annunciata dal sindacato IG Metall, che rappresenta i 120mila dipendenti del marchio
Il crollo sul mercato dei veicoli nuovi e la sempre più ingombrante presenza asiatica hanno messo in crisi la Michelin che chiude due stabilimenti francesi. "Difficoltà strutturali, impossibile esportare prodotti dall'Europa"
Al posto degli operai e delle donne, sono subentrati gli immigrati e le minoranze sessuali: inizialmente solo lesbiche, gay, bisessuali, poi anche transessuali, queer, intersessuali, asessuali, e da ultimo pure pansessuali e kinky, dove kinky significa appassionati di giochi erotici più o meno perversi o sadomasochistici
Nel 1922, su "La Rivoluzione liberale" sosteneva che la temporanea "dittatura del proletariato" fosse necessaria. Per assumere il compito degli industriali
È morto dopo una settimana in ospedale uno dei due operai che mercoledì scorso erano rimasti intrappolati a nove metri di profondità in un pozzo al santuario Madonna di San Polo a Lonato del Garda, nel Bresciano. Gianfranco Corso, 50 anni, è deceduto agli Spedali civili di Brescia
I cinque morti di Brandizzo sarebbero stati causati da una catena di errori e comunicazioni sbagliate tra l'addetto Rfi e il capo squadra della ditta